Come essere produttivo anche quando non lavori? Ecco 5 modi (più uno) che applico alla vita di tutti i giorni per il mio lavoro… quando faccio tutt’altro!
Quando non viaggio, lavoro tantissimo da casa. In questi mesi ho infatti sviluppato una routine che mi permette di concentrarmi e essere produttivo anche quando non lavoro.
Come essere produttivo anche quando non lavori? Ecco 5 modi (più uno) per te
Usando quindi alcuni di questi accorgimenti riesco, talvolta meglio di altre, a divincolarmi nella faticoso, ma pieno di soddisfazioni, mondo del lavoro da freelance.Sfrutta la mattina per le faccende
Soprattutto d’estate, la mattina è il momento migliore per fare le faccende che altrimenti trascineresti tutte nel fine settimana (momento sacro!). Svegliati presto, pulisci casa, lava i panni o fa’ la spesa: con la mente tranquilla, sarai più focalizzato sul tuo lavoro.Circondati di persone (e cose) positive
Vivere in un ambiente positivo è fonte di ispirazione nel lungo periodo (non siamo mica poeti maudit!). Circondati quindi di persone con cui ti trovi bene, con cui condividi passioni e progetti: ti saranno d’aiuto quando gli stimoli verranno meno. Odi gli spazi di coworking? Se sei uno come me e hai bisogno dei tuoi spazi, crea il tuo ambiente di lavoro perfetto magari con un colore che ami o con delle frasi motivazionali che ti danno la carica.
Come essere produttivo? Aiutati con positività, tracker e risorse per imparare sempre di più

Crea una routine e un tracker
Estremamente funzionale in questo contesto è stato il mio bullet journal: ogni mese ha un tracker delle attività social e non, grazie la quale riesco a vedere la frequenza dell’attività. Esempio: so di dover dare l’aspirapolvere almeno una volta alla settimana, sul tracker devo vedere un pallino (almeno!) a distanza di 7 giorni. Per il lavoro lo stesso: so che lunedì e il venerdì devo fare un video per il mio canale YouTube, quindi nel tracker devono essere segnati. Il tracker può essere fatto in qualsiasi agenda o bullet journal, anche in un foglio da rinnovare mese dopo mese. Ricordati, è uno strumento che deve esserti utile al fine dell’organizzazione, non ti deve mettere perciò ansia.HAPPY FACT: a fine mese quando guarderai il tuo tracker tutto completo la soddisfazione sarà grande!


Multitasking
Ovvero come mi piace sfruttare i tempi morti al meglio. Sai cosa faccio in palestra? Studio! No, non sto scherzando, quando vado magari sulla cyclette mi guardo un video su Skillshare per imparare a scattare meglio le fotografie o mi guardo qualche tutorial per Lightroom su Youtube. Quando dò l’aspirapolvere? Lo stesso: mi metto le cuffie e mi ascolto un Podcast.Riposa
Multitasking a parte, ci sono dei momenti in cui il cervello si deve riposare. Stacca perciò la spina e prendi del tempo per te. Io, almeno una volta alla settimana, mi prendo un giorno interno in cui pubblico solo su Instagram, ma non mi metto all’anima di controllare o rispondere alle mail.Non sottovalutarti
Se sei tu la prima che si scoraggia come puoi fare ad essere produttiva? I momenti no ci sono per tutti, basta fare qualche passo indietro per prendere la rincorsa e ripartire alla grande![learn_press_profile]